Sito web per pediatra omeopata

Tabella dei Contenuti

Patrizia Scarciglia

Patrizia Scarciglia

Web designer, consulente SEO. Realizzo siti web per attività commerciali, imprese, professionisti, medici, associazioni, studi dentistici e professionisti della sanità. Imposto e gestisco newsletter. Curo l'immagine e la presenza nel web di professionisti e di piccole e medie imprese

Un sito web per pediatra omeopata: caso studio

Un sito web per pediatra omeopata Il caso studio del progetto realizzato per la dottoressa Fabiola Wilfreda Bertassi Pediatra, Omeopata, Allergologa infantile.

La dottoressa pratica la sua attività di Pediatra in convenzione con il SSN da diversi anni. Esercita anche la libera professione di Pediatra, Omeopata e Allergologa infantile. La dottoressa Bertassi è una professionista accreditata e stimata che crede molto nella divulgazione di informazioni su Omeopatia e Macrobiotica.
L’intento della dottoressa è quello di utilizzare il sito web per semplificare e amplificare la comunicazione con i suoi pazienti e per divulgare le sue conoscenze. Per lei ho creato quasi da zero la sua presenza nel web. Attraverso un lavoro di SEO mirato ho amplificato la sua visibilità nel web utile per incrementare i contatti per la libera professione con risultati reali eccellenti.

realizzazione sito web per studio medico specialista pediatra omeopata
sito web per pediatra omeopata

Realizzare un sito web per il medico omeopata e pediatra

Gli obiettivi della dottoressa sono stati raggiunti? Assolutamente SI! Realizzare un sito web per un medico specialista è stato molto stimolante per diversi motivi.

Ma guardiamo punto per punto cosa ho costruito per raggiungere gli obiettivi e realizzare le richieste della pediatra omeopata:

1. Come realizzare un sito web per il medico

E’ stato possibile realizzare il nuovo sito web per il medico specialista omeopata grazie alla completa collaborazione della professionista nel fornire i materiali necessari per la sua realizzazione, ovvero immagini e contenuti testuali.

La disponibilità nel fornire i contenuti per realizzare un sito web è fondamentale per mantenere le aspettative da entrambe le parti. Tutte le immagini sono originali e attinenti alla sua professione. Questo rende il sito web credibile e utile per i visitatori e lo trasforma in un reale strumento di promozione della propria attività.

Il sito web realizzato risulta essere completo, funzionale alle richieste fatte dalla dottoressa e, cosa di non poco conto, molto intuitivo e facilmente navigabile anche da inesperti del web.

sito web per pediatra
dottoressabertassi.it

Mi sono concessa la realizzazione di una grafica colorata ed allegra, a tratti infantile, sfruttando la sua professione di Pediatra. La comunicazione della sua immagine attraverso il suo sito web è risultata allo stesso tempo professionale ma senza pesantezza. Questo anche grazie ai contenuti solidi relativi al suo background e alle sue immagini in camice e nel suo studio. Ciò ha reso il messaggio fornito dal sito web serio nei contenuti ma anche molto comunicativo ed empatico nella forma. Trasmette fiducia.

2. SEO e obiettivi raggiunti ad oggi dal medico specialista

Un buon lavoro di Local SEO va impostato e realizzato a partire dalla struttura del sito web, va pensato sin dall’inizio del suo sviluppo e va corretto e ampliato dopo il rilascio del sito sulla base dei risultati che si ottengono nel tempo.

Un sito web per raggiungere e consolidare dei buoni risultati di visibilità deve essere vivo, fornire risposte e deve crescere!

Un buon lavoro professionale di SEO ha permesso al sito web del medico specialista dottoressa Bertassi di ottenere già dei magnifici risultati di visibilità sia locale che globale.

Alcune parole chiave per cui il sito si posiziona nella prima pagina dei risultati delle ricerche sul motore Google Chrome:

  • “omeopata monza”
  • “omeopata meda”
  • “pediatra omeopata monza”

Con la keyword “pediatra omeopata” si posiziona al momento in seconda pagina nazionale. Alcuni dei suoi articoli hanno raggiunto stabilmente la prima pagina dei risultati.

Questo incredibile risultato dimostra che un buon lavoro di SEO è indispensabile nella realizzazione di un sito web utile ed efficace. E’ sicuramente la strada corretta per sfruttare al meglio le possibilità offerte dal web per medici specialisti, dentisti, psicologi ma anche per tutte le professioni legate alla salute e al benessere delle persone.

I risultati in prima e seconda pagina sono davvero molti: a oggi Senza contare l’abbinamento della scheda di Google My Business che le permette di essere in prima pagina per ben tre volte con una sola ricerca!

3. Aggiornamento della scheda Google my Business

La dottoressa possedeva già la sua scheda professionale di Google my Business. Non sai cos’é? Leggi qui l’articolo su Come impostare la scheda Google My Business e comparire sulle mappe.

La scheda, attivata qualche anno fa, era incompleta e non aggiornata. La scheda è stata aggiornata ed è stato inserito il pulsante al nuovo sito web. Sono state modificate le impostazioni nel modo corretto per aumentarne la visibilità nelle ricerche organiche e sulle mappe di Google.

La dottoressa, che già otteneva notevoli risultati con l’impostazione precedente della sua scheda, ha attualmente aumentato la sua visibilità nelle ricerche Google per le ricerche locali ottenendo ben 140 visite al suo nuovo sito web tra il 12 febbraio e il 29 marzo 2021.

4. Impostazione e gestione di Newsletter

Il sito web del medico specialista si è arricchito attraverso l’impostazione e l’inserimento del modulo di iscrizione alla sua Mailing List. E’ stato impostato e attivato il nuovo servizio di Newsletter utile per l’invio di avvisi legati all’attività di pediatra in convenzione, oltre all’invio di comunicazioni utili legate alla pubblicazione di articoli nel suo blog professionale.

5. Pagina facebook

La dottoressa Bertassi negli ultimi anni ha utilizzato come unico mezzo di comunicazione web un profilo facebook. I suoi pazienti seguivano il profilo grazie alle richieste di amicizia. Pur essendo un utile strumento il suo profilo poneva qualche limite di gestibilità.

Per rendere la sua comunicazione più professionale ho creato la pagina facebook della sua attività professionale. Le immagini sono state dimensionate per una visione corretta.

Coloro che erano interessati precedentemente alle sue comunicazioni sono stati invitati ad iscriversi alla nuova pagina che fornisce informazioni più “pulite” ed adeguate all’immagine di un medico specialista.

logo bellatrixweb

oppure scrivimi